Pubblicità

I sapori esotici provenienti da tutto il mondo sono il genere di cose che mi fanno prendere lo zaino e partire senza pensarci due volte.

Davvero, vi siete mai fermati a pensare come il cibo possa dire così tanto di un luogo?

È come se ogni boccone portasse con sé un pezzettino di storia, di cultura e persino dell'anima di un popolo.

In questo articolo voglio portarvi con me in un viaggio gastronomico che va dalle spezie piccanti dell'Asia alle croccanti sorprese dell'Africa, passando per le intense delizie dell'America Latina e molto altro ancora.

Pubblicità

Se, come me, amate viaggiare e provare le cose più diverse che il mondo ha da offrire, venite con me: vi prometto che sarà un'avventura che lascerà le vostre papille gustative desiderose di altro!

Cosa rende un sapore “esotico”?

Prima di iniziare il viaggio, vorrei raccontarvi cosa, per me, rende Exotic Flavors Around the World così speciale.

Non si tratta solo di ingredienti strani o piatti che non abbiamo mai visto prima, anche se questo è un ottimo motivo per partecipare.

Ciò che conta è che questi cibi trasmettono un'atmosfera unica, qualcosa che non si trova a ogni angolo di strada.

Quando provo un nuovo piatto, mi sembra di parlare con la persona che l'ha creato, capisci?

E poiché hai un blog di viaggi, scommetto che avrai notato come queste storie gastronomiche catturino l'attenzione dei lettori. È un modo per viaggiare senza lasciare la scrivania!

Asia: dove le spezie parlano a gran voce

Cominciamo dall'Asia, perché, guarda un po', questo continente è un concentrato di sapori!

In Thailandia mi sono innamorato di Tom-Yum.

Immagina una zuppa calda, con quel profumo di citronella e un tocco piccante di pepe che ti fa prudere il naso: è aspra, piccante e dolce allo stesso tempo.

Una bella follia! Già in India, il Biryani Mi ha conquistato con quel riso profumato, mescolato con carne e spezie che sembrano danzare in bocca. Si può percepire la cura in ogni granello.

Ma non tutto è facile da affrontare. In Giappone, ho affrontato il natto – una soia fermentata che ha l’aspetto di una melma e un odore forte.

Confesso che ci è voluto coraggio, ma dopo averlo provato ho capito perché i giapponesi lo adorano.

E le Filippine? Lì ho sperimentato la baluto, un uovo d'anatra con l'embrione al suo interno.

Sembra il prodotto di un film, ma il sapore è intenso e, stranamente, anche molto gustoso. L'Asia è così: ti sfida e ti incanta allo stesso tempo.

Africa: sapori che raccontano storie

Poi sono saltato in Africa e che piacevole sorpresa è stata quella parte del viaggio!

In Etiopia, mi sono seduto con un gruppo di gente del posto per mangiare injera, un piccolo pane spugnoso che sembra un pancake gigante, servito con uno stufato piccante chiamato acqua d'oro.

Abbiamo spezzato il pane con le mani e l'abbiamo immerso nella salsa: un pasticcio delizioso.

In Marocco, il tajine Ha davvero attirato la mia attenzione: carne cotta con prugne e spezie, il tutto in una pentola di terracotta che ne rende il sapore ancora più speciale.

E c'è anche il lato più audace.

In Sud Africa ho assaggiato mopano, larve essiccate che sembrano uno spuntino croccante.

All'inizio storcevo il naso, ma ha il sapore delle arachidi, ed è pieno di proteine, sapete? Questi piatti mi hanno fatto capire come il cibo in Africa sia pura creatività, che nasce dalla vita vera, da ciò che la terra offre.

America Latina: passione in ogni cucchiaio

Ora, andiamo più vicino a casa, in America Latina, dove i sapori esotici provenienti da tutto il mondo sono conditi con pura emozione.

In Messico, il poblano morbido mi ha lasciato senza parole: una salsa al cioccolato fondente con pepe, che ricopre un pollo succoso.

È dolce, è piccante, è tutto insieme! In Perù, il ceviche fresco, con pesce crudo e limone, mi ha fatto sentire il mare in bocca: semplice, ma potente.

In Colombia non ho resistito e ho provato il grandi formiche.

Sì, formiche giganti tostate! Il sapore è terroso, quasi come quello della castagna, e ne ho apprezzato la consistenza.

Qui in Brasile, il tacca dall'Amazzonia è stata una delle sorprese più belle: quel brodo giallo con jambu che ti fa tremare la lingua.

L'America Latina è così, piena di vita e di storie da raccontare a ogni boccone.

Europa: l'esotico nascosto nella tradizione

Hai mai pensato all'Europa come a un luogo esotico? Nemmeno io, finché non ho provato alcune cose lì.

In Islanda ho affrontato la Hakarl-Ha ..., uno squalo fermentato che puzza da morire: davvero, è punk aprire il barattolo! Ma dopo lo shock, il sapore è interessante, un po' mandorlato.

In Spagna, il capisci mi ha conquistato: questi strani crostacei hanno un sapore di mare che vale la pena di catturare sugli scogli.

E la Svezia? IL surriscaldamento, un pesce fermentato, è così forte che viene aperto solo all'aperto.

Ho riso molto cercando di mangiare senza fare una smorfia. L'Europa mi ha mostrato che anche i luoghi più "corretti" riservano sorprese a chi è disposto ad uscire dai sentieri battuti.

Oceania: dove la natura è lo chef

Ultimo ma non meno importante, l'Oceania mi ha fatto scoprire sapori che sembrano usciti direttamente da un film.

In Australia ho mangiato larva di strega, una larva grassa che gli aborigeni arrostiscono sulla griglia. È succoso e nocciolato, e mi è piaciuto molto il suo sapore di radici.

In Nuova Zelanda, il appendere Mi ha colpito allo stomaco: carne e patate cotte nel forno a pavimento, con un tocco affumicato che è puro conforto.

Nelle Figi, il Coccodrillo mi ha rinfrescato con pesce marinato al cocco e lime: una versione tropicale del ceviche che potrei mangiare tutti i giorni.

L'Oceania è una terra semplice ma piena di anima, e ogni piatto mi ha fatto sentire più vicino alla terra e al mare.

Come concedersi sapori esotici

Vuoi provare questa esperienza nel tuo prossimo viaggio?

Quindi, scrivi alcuni suggerimenti che ho imparato nella pratica. Per prima cosa, fai delle ricerche in anticipo: sapere cosa proverai ti aiuterà a scegliere il posto giusto ed evitare delusioni.

Poi chiedete alla gente del posto: nessuno conosce il cibo autentico meglio di loro. E, guarda, vai con il cuore aperto. Non sarà tutto amore a prima vista, ma il bello sta nel provare.

Oh, e non dimenticare di scrivere tutto sul tuo blog! Porto sempre con me un quaderno per descrivere i sapori, i volti che ho creato e le storie che ho ascoltato. I tuoi lettori adoreranno questo collegamento.

Un viaggio che non finisce mai

Exotic Flavors Around the World è il genere di libro che mi ricorda perché amo viaggiare.

Che io stia affrontando uno squalo puzzolente in Islanda o gustando una zuppa amazzonica, ogni piatto è una porta verso un altro luogo, un'altra vita.

Quindi, nella tua prossima avventura, abbandona le basi e tuffati in questi sapori. Sono sicuro che tornerai con un sacco di storie.