Pubblicità

Ultimamente, quando ho pianificato i miei viaggi quest'anno, le sistemazioni "Instagrammabili" sono diventate la mia ossessione.

Ogni volta che penso a un viaggio, immagino quel posticino perfetto in cui scattare foto che finiranno direttamente sul mio feed e, chissà, ispireranno altri viaggiatori.

Nel 2025 mi sono reso conto di non essere l'unico a ricercare queste cose: i social media sono pieni di post su incantevoli locande segrete con viste mozzafiato.

Queste sistemazioni boutique, spesso nascoste in destinazioni meno note, rubano la scena e ho deciso di esplorarne alcune che mi hanno fatto sospirare solo guardando le foto.

Pubblicità

Vuoi sapere dove trovare questi rifugi perfetti per le tue prossime avventure? Venga con me!

Perché i servizi di hosting "Instagrammabili" sono in aumento?

Ho iniziato a notare questa tendenza mentre navigavo su X, vedendo foto di balconi con amache, pareti colorate e panorami che sembravano dipinti.

Gli alloggi Instagrammabili sono più di un semplice posto dove dormire: sono parte dell'esperienza di viaggio.

Pubblicità

Nel 2025, ho la sensazione che i viaggiatori come me siano alla ricerca di qualcosa di unico che unisca comfort ed estetica.

Non si tratta solo di lusso esagerato, ma di fascino, personalità e di quei dettagli che ti fanno desiderare di condividerli con il mondo.

Per me è anche un modo per conservare i ricordi.

Pubblicità

Ogni foto che scatto in una di queste locande mi riporta al momento in cui ero lì.

Quindi ho tirato fuori il mio taccuino e ho iniziato a elencare alcuni alloggi "Instagrammabili" che stanno spuntando nelle conversazioni online e che sono già nella mia lista dei desideri.

Ecco quelli che mi sono piaciuti di più.

Locanda Zaya, a Gonçalves (Minas Gerais)

Il mio primo amore tra gli alloggi “Instagrammabili” è stata la Pousada Zaya, a Gonçalves, nel sud del Minas Gerais.

Quando sono arrivato lì, qualche mese fa, non riuscivo a credere a ciò che vedevo: chalet in legno con enormi finestre, che si affacciavano sulle montagne della Serra da Mantiqueira.

L'alba riflessa sul vetro mentre bevevo il caffè sul balcone è uno di quei momenti che meritano una foto. E sì, l'ho subito pubblicata su Instagram!

Ciò che rende speciale questa guesthouse è il suo design minimalista, ma ricco di personalità.

L'arredamento nei toni della terra, le amache sospese e la stufa a legna creano un'atmosfera rustica perfetta per il 2025. A X, ho visto persone elogiare la tranquillità del posto, e sono d'accordo: è uno di quei posti "Instagrammabili" in cui soggiornare che bilanciano bellezza e pace.

Il mio consiglio? Prenota una cabina con vista panoramica e porta con te una macchina fotografica: vorrai catturare ogni angolazione.

Villaggio Mantiqueira, a San Paolo

Un’altra scoperta che mi ha conquistato tra gli alloggi “Instagrammabili” è stata Vila Mantiqueira, a São Bento do Sapucaí.

Ho scoperto questo posto tramite un post su X, dove qualcuno ha condiviso la foto di un bungalow con muri in pietra e una vasca idromassaggio all'aperto, con Pedra do Baú sullo sfondo. In quel momento ho pensato: "Devo saperlo!"

Quando finalmente ci sono andato, me ne sono innamorato. Il bungalow era piccolo, ma ogni dettaglio sembrava studiato per stupire: il camino acceso di notte, le finestre che incorniciavano le montagne e perfino i mobili in legno che conferivano un'atmosfera accogliente.

Ho scattato così tante foto che ho quasi dimenticato di godermi il momento... quasi! Nel 2025, queste sistemazioni “Instagrammabili” sono in forte espansione tra coloro che cercano destinazioni vicino a San Paolo, e Vila Mantiqueira ne è la prova. Il mio consiglio? Andateci in autunno, quando le montagne sono ancora più fotogeniche.

Itaúnas Village Inn, a Itaúnas (Espírito Santo)

Espírito Santo è entrato nella mia lista di alloggi “Instagrammabili” con la Pousada Vila de Itaúnas. Avevo già sentito parlare delle dune e del forró del villaggio, ma è stata la locanda a farmi venire voglia di mettermi in viaggio.

Quando sono arrivato, ho trovato un posto colorato, con stanze che uniscono rusticità e tocchi moderni: pensate a muri in mattoni, amache sul balcone e una piscina circondata da alberi di cocco.

Ciò che mi ha colpito di più è stato il tramonto visto dal ponte, con le dune dorate sullo sfondo. Ho scattato una foto che è ancora oggi una delle mie preferite, quella con la luce arancione riflessa sull'acqua.

Su X ho visto viaggiatori che commentavano che Itaúnas è una destinazione sottovalutata e questa locanda è uno dei motivi per cui lo è.

Tra le strutture ricettive “Instagrammabili” del 2025, si distingue per essere semplice, ma ricca di fascino. Indossate abiti leggeri e approfittate del pomeriggio per scattare foto: il panorama è impareggiabile.

Suggerimenti per godersi queste sistemazioni

Dopo alcuni viaggi alla ricerca di sistemazioni "Instagrammabili", ho imparato alcuni trucchi che fanno la differenza.

Per prima cosa, prima di prenotare controllo sempre le foto sul sito ufficiale della guesthouse e su Instagram: a volte l'angolazione perfetta è proprio lì.

In secondo luogo, porto con me un piccolo treppiede per scattare foto da solo o con gli amici, soprattutto all'alba o al tramonto, quando la luce è magica.

E infine, cerco di godermi il posto al di là delle foto: anche sdraiarsi sull'amaca, ascoltare il silenzio o sorseggiare un caffè con calma fa parte dell'esperienza.

Perché amo queste sistemazioni

Mentre scrivo, sogno il mio prossimo soggiorno in una di queste proprietà "Instagrammabili".

Per me sono più di un semplice sfondo per le foto: sono un modo per rendere speciale ogni viaggio.

Su X vedo persone che condividono le proprie scoperte e questo non fa che entusiasmarmi ancora di più. Ho la sensazione che nel 2025 questi boutique hotel continueranno a rubare la scena, offrendo il perfetto equilibrio tra estetica e comfort.

Se, come me, amate un posto che regala foto incredibili e ricordi ancora più belli, le sistemazioni "Instagrammabili" sono la soluzione ideale.

Da Gonçalves a Itaúnas, ognuna ha il suo fascino e sto già programmando la mia prossima fuga. E tu, hai già scelto la guesthouse dei tuoi sogni?